Mercoledì 12 ottobre 2016
Una importante e prestigiosa vetrina attende la mostra fotografica sulle cascine intorno alla città di Milano "Milano intorno Milano" si tratta della Sagra di Baggio di domenica 16 ottobre 2016. Il reportage itinerante da un paio di anni (prima tappa settembre 2014 Cascina Basmetto) non manca di suscitare interesse, fornendo una seppur parziale panoramica di diverse realtà rurali che ruotano intorno alla metropoli meneghina. Il titolo non fu scelto a caso, colpito dal contrasto città/campagna che è una peculiarità tutta milanese e di poche altre città europee. Sei in una cascina, in mezzo agli animali, con limpidi fontanili che attraversano la campagna, alzi lo sguardo e scruti all'orizzonte nitidi e apparentemente vicini grattacieli ed edifici cittadini alti, moderni, luccicanti con insegne pubblicitarie. Ti chiedi come è possibile eppure è così.
Saremo nello spazio (campo di basket in cemento) accanto a Cascina Monastero sede del municipio 7 assieme ad alcune aziende agricole che venderanno i loro prodotti di cascina. Presente anche un gruppo di rievocazione rurale "Renzo e Lucia" ed uno stage sull'asino, animale simbolo della sagra dove una volta si correva il palio degli asini. VENITE A TROVARCI.
Pagine
- Home page
- Chi siamo
- Contatti
- Trailer Documentario "Milano intorno Milano"
- Il Documentario "Milano intorno Milano"
- Mostra Fotografica
- Date mostre/proiezioni
- Book fotografico Milano intorno Milano
- Dove Affondano le Nostre Radici
- Albero degli Zoccoli
- Video/slide
- Cascina Caldera calendario aperture 2016
- Cascina Campi Open for Expo
- Tour: "Nelle Cascine ad Ovest di Milano l'atmosfer...
- Agricompleanno
- Cascina Caldera
- D.A.M. Distretto Agricolo Milanese
Cascina Caldera domenica 2 ottobre 2016 Festa d'Autunno Celtico/Medievale
Venerdi 30 settembre 2016
Cari amici che seguite Milano intorno Milano, domenica grande Festa d'Autunno con un'atmosfera Celtico/Medievale. La cascina è la mitica Cascina Caldera punto d'accesso o di arrivo a seconda del punto di vista del Parco delle Cave di Milano.
Ricchissimo il programma: si va dal maniscalco la mattina verso le 11.00 alle prese con la ferratura di un vero cavallo, alle danzatrici medievali nel pomeriggio, passando per il falco, l'arciere, gli artigiani, la Principessa Merida e tanto altro. Tutto adatto anche ai bambini e sopratutto per i bambini, come il laboratorio delle lanternine di San Martino. Per saperne di più venite in cascina tutto il giorno non vi annoierete e potrete anche pranzare.
Vi invitiamo ad iscrivervi alla pagina FB di CASCINA CALDERA MILANO Gruppo pubblico.
Cari amici che seguite Milano intorno Milano, domenica grande Festa d'Autunno con un'atmosfera Celtico/Medievale. La cascina è la mitica Cascina Caldera punto d'accesso o di arrivo a seconda del punto di vista del Parco delle Cave di Milano.
Ricchissimo il programma: si va dal maniscalco la mattina verso le 11.00 alle prese con la ferratura di un vero cavallo, alle danzatrici medievali nel pomeriggio, passando per il falco, l'arciere, gli artigiani, la Principessa Merida e tanto altro. Tutto adatto anche ai bambini e sopratutto per i bambini, come il laboratorio delle lanternine di San Martino. Per saperne di più venite in cascina tutto il giorno non vi annoierete e potrete anche pranzare.
Vi invitiamo ad iscrivervi alla pagina FB di CASCINA CALDERA MILANO Gruppo pubblico.
CASCINE APERTE 2016: domenica 18 settembre Cascina Caldera presente.
Sabato 10 settembre 2016
Grande successo la riapertura di Cascina Caldera di domenica scorsa 4 settembre 2016, con la Festa dell'Uva e delle Messi, ma non facciamo a tempo a complimentarci che già all'orizzonte si profila un nuovo evento: CASCINE APERTE 2016.
Un evento straordinario , in quanto contemporaneamente in una o entrambe le giornate del prossimo fine settimana (17-18 settembre 2016) più di trenta cascine milanesi aprono le porte al pubblico per proporre momenti agri-culturali, momenti di vita contadina, laboratori per bambini, mostre di vario genere, incontri, visite guidate e molto altro. Il programma completo per tutte le cascine partecipanti lo trovate su www.associazionecascinemilano.org
Noi di Milano intorno Milano per questo 2016 stiamo collaborando attivamente con Cascina Caldera per l'organizzazione da marzo a novembre delle aperture mensili in concomitanza con il Mercato Agricolo a Km 0 impegnati nell'organizzazione di varie attività che integrino il mercato agricolo.
Per CASCINE APERTE abbiamo scelto il tema Albero degli Zoccoli, il celebre film di Ermanno Olmi, vincitore del festival di Cannes del 1978.
Nelle locandine allegate trovate tutto il programma.
Grande successo la riapertura di Cascina Caldera di domenica scorsa 4 settembre 2016, con la Festa dell'Uva e delle Messi, ma non facciamo a tempo a complimentarci che già all'orizzonte si profila un nuovo evento: CASCINE APERTE 2016.
Un evento straordinario , in quanto contemporaneamente in una o entrambe le giornate del prossimo fine settimana (17-18 settembre 2016) più di trenta cascine milanesi aprono le porte al pubblico per proporre momenti agri-culturali, momenti di vita contadina, laboratori per bambini, mostre di vario genere, incontri, visite guidate e molto altro. Il programma completo per tutte le cascine partecipanti lo trovate su www.associazionecascinemilano.org
Noi di Milano intorno Milano per questo 2016 stiamo collaborando attivamente con Cascina Caldera per l'organizzazione da marzo a novembre delle aperture mensili in concomitanza con il Mercato Agricolo a Km 0 impegnati nell'organizzazione di varie attività che integrino il mercato agricolo.
Per CASCINE APERTE abbiamo scelto il tema Albero degli Zoccoli, il celebre film di Ermanno Olmi, vincitore del festival di Cannes del 1978.
Nelle locandine allegate trovate tutto il programma.
Cascina Caldera si ricomincia: Festa dell'UVA e delle MESSI. Domenica 4 settembre 2016
Venerdì 2 settembre 2016
Dopo la pausa estiva ritornano le aperture della prima domenica del mese di Cascina Caldera con il Mercato Agricolo a KM 0 del D.A.M.(Distretto Agricolo Milanese).
Come sempre intorno al mercato, una festa, in tema con il periodo agricolo/stagionale.
TANTA CULTURA, ma anche spazio per i bambini, arte, animali in cascina e molto altro.
Noi di Milano intorno Milano saremo presenti con la mostra reportage, curando anche tutta la parte organizzativa ed artistica della festa.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Come sempre intorno al mercato, una festa, in tema con il periodo agricolo/stagionale.
TANTA CULTURA, ma anche spazio per i bambini, arte, animali in cascina e molto altro.
Noi di Milano intorno Milano saremo presenti con la mostra reportage, curando anche tutta la parte organizzativa ed artistica della festa.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Cascina Campazzo: mietitura del grano a mano
Venerdì 1 luglio 2016
Ritorna domenica 3 luglio, dalle 9.30 a Cascina Campazzo (via Dudovich 10 Milano), la tradizionale giornata dedicata alla mietitura del grano fatta a mano come una volta, cui seguirà la battitura fatta sull'aia con gli appositi attrezzi: i correggiati.
Le previsioni sono ottime farà caldo, ma sarà una interessantissima esperienza che consigliamo alle famiglie con bambini.
Ritorna domenica 3 luglio, dalle 9.30 a Cascina Campazzo (via Dudovich 10 Milano), la tradizionale giornata dedicata alla mietitura del grano fatta a mano come una volta, cui seguirà la battitura fatta sull'aia con gli appositi attrezzi: i correggiati.
Le previsioni sono ottime farà caldo, ma sarà una interessantissima esperienza che consigliamo alle famiglie con bambini.
Cascina Linterno Festa del Solstizio domenica 19 luglio 2016
Sabato 18 giugno 2016
Pubblichiamo la locandina dell'iniziativa in programma domani domenica 18 giugno 2016 presso Cascina Linterno. Come sempre un ricco programma attende i partecipanti, all'insegna del Solstizio d' Estate un momento astronomico, che fornendoci i giorni più lunghi e luminosi dell'anno, per questo si carica di molti altri significati.
Pubblichiamo la locandina dell'iniziativa in programma domani domenica 18 giugno 2016 presso Cascina Linterno. Come sempre un ricco programma attende i partecipanti, all'insegna del Solstizio d' Estate un momento astronomico, che fornendoci i giorni più lunghi e luminosi dell'anno, per questo si carica di molti altri significati.
Festa del Parco Ticinello
Sabato 11 giugno 2016
La tradizionale festa del Parco Ticinello in Cascina Campazzo che solitamente è celebrata a fine Maggio, si svolgerà domani, domenica 12 giugno.
Un appuntamento importante per il Comitato del Parco Ticinello, che collabora da decenni con la Cascina dell'Azienda Agricola Falappi, e la festa medesima, è un'appuntamento costante dagli anni '90.
Ricco il programma che pubblichiamo molto volentieri.
La tradizionale festa del Parco Ticinello in Cascina Campazzo che solitamente è celebrata a fine Maggio, si svolgerà domani, domenica 12 giugno.
Un appuntamento importante per il Comitato del Parco Ticinello, che collabora da decenni con la Cascina dell'Azienda Agricola Falappi, e la festa medesima, è un'appuntamento costante dagli anni '90.
Ricco il programma che pubblichiamo molto volentieri.
Iscriviti a:
Post (Atom)